Nel blog di oggi voglio raccontarvi quanto può essere fastidioso il mal di schiena e come ho risolto il mio problema.
Devo innanzitutto premettere, il lavoro che svolgo mi costringe gran parte della giornata seduto di fronte al computer. Oltretutto quando inizio a lavorare le ore scorrono molto velocemente che non rendendomi conto nemmeno del trascorrere delle ore.
Questo stile di vita prolungato nel corso di anni aggravato anche da una forte scoliosi ha reso difficili molte nottate. Ogni sera, sdraiandomi sul letto, appena i muscoli si rilassavano iniziava il dolore.
Ad uno degli ultimi incontri con il mio neurologo qui in Germania ho raccontato i sintomi di questi continui mal di schiena che stavano iniziando veramente a darmi sui nervi.
Sghignazzando, mi domanda che tipo di sedia utilizzo, molto banalmente rispondo una acquistata all’Ikea. Il Dottore mi sorride nuovamente facendomi notare che spesso e volentieri commettiamo l’errore di sottovalutare la nostra postazione di lavoro, preferendo di investire solamente negli strumenti elettronici, piuttosto che accorgimenti per migliorare la situazione lavorativa.
A questo punto si alza dalla sua scrivania e fa scorrere la sua poltrona vicino a me invitandomi a trovarla. Di primo acchito non ero molto fiducioso una volta accomodato su questa strana sedia ho subito provato una forma di piacere per la mia schiena.
Swopper ha riattivato la mia muscolatura
La seduta è fissata su una enorme molla che permette di molleggiare e dondolare, però lo schienale è fisso. Questo fa sì che bisogna abituarsi in quanto ruotando su se stessi lo schienale non ti segue.
Questa fantastica poltrona o sedia da ufficio si chiama Swopper, dopo averla provata dal mio medico ho deciso di documentarmi leggendo e guardando video recensioni in tedesco. Dopo una settimana ho ordinato la mia Swopper base argento, seduta in tessuto verde con schienale in plastica nero. Devo ammettere che è stata una decisione molto sofferta visto il costo elevato che si aggira da 550 a 750 Euro.
Sono diversi mesi che utilizzo la sedia Swopper e già pochi giorni dopo averla ricevuta ho notato dei miglioramenti, quando si è seduti su una sedia attiva tutta la muscolatura lavora, per mantenerci in equilibrio sulla sedia. Il movimento stimola anche i muscoli della schiena e delle gambe facendoli lavorare di continuo.
Devo ammettere di aver risolto completamente il mio mal di schiena grazie alla sedia Swopper e al mio fantastico neurologo.
Tante personalizzazioni con Swopper
La sedia Swopper è molto personalizzabile, ci sono diverse varianti di colori e tessuti per la seduta, anche la base che regge l’ammortizzatore è disponibile in colore nero o argento con o senza ruote, si può anche scegliere se dotarla di schienale oppure utilizzarla come sgabello ma in tutti i casi non sono disponibili braccioli.
Qui di seguito ti lascio il link diretto ad Amazon.it dove potrai valutare un eventuale acquisto, basta cliccare sulla foto e accedere direttamente alla pagina Swopper.
Swopper sgabello
Oppure Swopper con Schienale
Lascia un commento